Questa funzionalità consente la gestione dei flussi in input ( fase di importazione ).
Un flusso rappresenta un generico file in input per il quale, a seconda della configurazione, verranno applicati vari step di conversione.
Il sistema consente l’upload singolo o multiplo solo per file di tipo csv o fixedwidth per i quali è stata definita una sequenza di caratteri atta allo split del file.
Un multi flusso è un aggregato di flussi.
Accedendo attraverso un clic alla funzione Pannello flussi, verranno visualizzate altre 2 funzioni:
1. Flussi
2. Multiflussi
Flussi
Nella funzionalità “flussi”, ogni riga (flusso) rappresenta un singolo file contenente una singola fattura.
Entrando nella funzionalità “Flussi” tramite clic si presenterà la seguente videata:
I campi nel riquadro rosso sono campi di filtro per ricercare i flussi all’interno della griglia, ogni campo è una chiave di ricerca (in and logico).
• Una volta impostati i filtri, cliccando sul pulsante lente si avvia la ricerca;
• Con il pulsante asterisco si resettano tutti i filtri;
• Con il pulsante si può caricare manualmente un file fattura da file system.
Nella griglia sono visualizzate le seguenti colonne :
• Società: indica il nome dell’ azienda proprietaria del flusso
• Utente: indica il nome utente che ha eseguito l’upload
• Data creazione: indica la data in cui si è importato il flusso
• Stato: indica lo stato del flusso, questo campo può assumere i seguenti valori:
• Xml valido – il file è stato validato ed è pronto per essere inviato
• Xml non valido – il file non è stato validato per incoerenza con xml standard
• Convertito – il file è stato convertito dal formato originario e dovrà essere validato
• In processo – il file è in fase di conversione o validazione
• Errore –errore in fase di conversione o mancata configurazione
Digitando sul pulsante a destra della riga corrispondente si può visualizzare la situazione del flusso (vedi figura sotto).
Nel caso di xml valido si potrà visualizzare a sinistra il file caricato e a destra il file convertito in formato xml.
Attraverso i pulsanti “Vista Fattura” e “Vista PdF” si potranno visualizzare i rispettivi formati della fattura.
In caso invece, di flussi “non validi” o in “errore”, verrà visualizzato il relativo messaggio di errore in base al quale dovranno essere apportate le correzioni del caso. Ciò vuol dire che deve essere corretto il file/fattura originaria ed essere reimportata. Quest' operazione genererà un nuovo flusso.
Attraverso il pulsante si potranno visualizzare in chiaro tutti i campi del file xml convertito .
Attraverso il pulsante si potrà scaricare e stampare il file in formato PDF con un Layout preimpostato.
Con il pulsante cestino si elimina il flusso.
Multiflussi
Nella funzionalità “Multiflussi”, ogni riga (macroflusso) rappresenta un singolo file contenente più fatture divise da un separatore. Un file multi flusso potrà essere solo in formato “csv” o “txt” . In ogni caso, in fase di conversione, verrà generato un singolo file xml per ogni fattura contenuta nel file multi flusso.
La colonna “stato” indica lo stato più critico in cui può trovarsi una fattura all'interno del file multi flusso. Ciò vuol dire che se nel multi flusso sono presenti fatture con stato “xml valido” , “xml non valido” e “errore”, lo stato del flusso sarà “ errore “.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.