Accedendo alla funzionalità "Dizionari" comparirà la seguente videata:
Per ogni tipologia di classi è possibile creare degli Alias atti alla creazione di abbinamenti tra un valore presente in un determinato campo del file importato ed il valore che invece si aspetta il campo equivalente nel file xml .
Es.: nel file in input, nel campo “nazione” è presente il valore “Italia”; il file xml standard invece, si aspetta nel campo “nazione” il valore IT.
Se la funzionalità è abilitata e configurata correttamente tutte le volte che viene rilevato il valore “Italia” nel campo “nazione” nel file in input , viene restituito il valore “IT” nel file xml standard in output.
Vediamo più chiaramente l'esempio sopra descritto ( applicabile a tutte le categorie alias definite a sistema)
Nel campo “codice” è presente un elenco dove vengono proposti già tutti i valori dizionario come da specifiche standard AdE (xml compliant 1.2) . Nel campo “Alias” bisognerà indicare uno dei possibili valori attesi in input.
È possibile associare più Alias al medesimo valore dizionario.
Es: il campo Nazione IT può essere associato a Italia (su un record) e a Italy (su un altro record).
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.